.

instagram

.
.

Criteria. Tris Galossi. Super Conte Bonin. Bene Carminati

Nuoto
images/large/PM4_5643_1.jpg

Quinta sessione e ultima giornata per la sezione maschile dei Criteria allo Stadio del Nuoto di Riccione, in vasca da 25 metri. 
La mattinata è illuminata da un super Paolo Conte Bonin che vola nei 100 stile libero cadetti, fermandosi a sei centesimi dal record della manifestazione di Alessandro Miressi (47''34). Il 20enne di Thiene - tesserato per Team Veneto e allenato al centro federale di Ostia dal tecnico federale Claudio Rossetto - nuota uno strepitoso 47''40 (22''81) che vale il primato personale (prec. 48''10), proiettandolo al quattordicesimo posto tra i performer italiani; alle spalle del velocista vicentino, distante dieci centesimi, il roma Luca Serio (Canottieri Tevere Remo) che tocca con un eccellente 47''50 per la seconda prestazione personale di sempre; terzo è Giovanni Carraro (Riviera Nuoto - Dolo) in 48''40. "E' stata molto dura, perchè Serio è passato molto forte ai 50 - sottolinea Conte Bonin - Avevo preparato bene i Criteria, ma ovviamente il clou sono gli Assoluti. Bisognerà andar forte a inizio aprile. Non c'è tempo per rilassarsi".
Nei 100 stile libero vittoria dell'instancabile Lorenzo Galossi che si regala il tris, dopo aver vinto con record della manifestazione i 200 (1'45''07) e i 400 (3'39''90), avvicinando il primato dei criteria (48''72) di Thomas Ceccon. Il quindicenne di Roma - tesserato per CC Aniene, da quest'anno alla corte di Christian Minotti - chiude con il primato personale in 48''98, limando ventisette centesimi al 49''25 stampato venti giorni fa; alle sue spalle, secondi ex aequo, il civitavecchiese e compagno di squadra Lorenzo Ballarati e il calabrese Davide Passafaro che con 49''90 ritoccano i rispettivi personali.
Aprono il programma del last day i 200 dorso. Daniele Del Signore, dopo il titolo nei 100 farfalla, fa doppietta e si impone tra i ragazzi 2007 dopo aver nuotato per tre quarti di gara al di sotto del record della manifestazione di Thomas Ceccon (1'58''17) del 2016. Il 15enne di Genzano di Roma - tesserato per RN Aprilia e allenato da Massimiliano Pentenè - tocca con la terza prestazione personale di sempre in 2'00''14; sul podio ci sono anche Davide Cancelliere (CC Aniene) con il personale in 2'02''85 (prec. 2'04''92) e Matteo Venini (Canottieri Lecco) in 2'03''66. Molto bene tra gli juniores 2005 Luca Carminati, già secondo nei 400 misti, che vince, scendendo per la prima volta in carriera sotto l'1'57. Il 16enne di Bergamo - tesserato per Team Trezzo Sport, allenato da Davide Conconi, nuota in 1'56''68, abbassando di oltre due secondi l'1'59''03 siglato a fine febbraio a Monza; sul podio insieme a lui Daniele Rosa (Aquatic Center) con il personale in 1'57''68 (prec. 2'00''39) e Daniele De Matteis (Fiamme Oro) in 1'59''39.
Brilla ancora Alex Sabattani che, dopo aver vinto nei 100, si impone anche 50 rana juniores 2004 in 27''06, lontano ventuno centesimi dal record dei Criteria siglato nel 2017 da Nicolò Martinenghi. Il 18enne romagnolo - tesserato per Imolanuoto, seguito da Alex Gagliani e Cesare Casella e che studia sulle orme di Fabio Scozzoli, Martina Carraro e Simone Cerasuolo - toglie quarantuno centesimi al primato personale (prec. 27'47) e sale al ventunesimo posto tra i performer italiani; il ranista romagnolo precede, entrambi con il personale, Federico Rizzardi (Team Veneto) secondo in 27''09 (precedente 27''18) e Leonardo Peluso (NC Azzurra 91) che sale sul gradino più basso del podio in 27''99 (prec. 28''00). Si riparte alle 15.00 con l'ultima sessione dedicata alle serie dei 1500 stile libero. 

GARE LIVE. Come dal 2015, la meglio gioventù azzurra sarà visibile in streaming video sul sito federale, a testimonianzad dello sforzo continuo della Federazione Italiana Nuoto per ampliare l'offerta mediatica e dare maggiore visibilità alle società e ai propri atleti, campioni del futuro. Le prime tre giornate saranno dedicate alla sezione femminile con 924 atlete di 260 società, per 2494 presenze gara; poi spazio dal 28 al 30 marzo ai maschi con 1220 atleti di 310 società, per 3064 presenze gara. 

I podi della 5^ sessione
Mercoledì 30 marzo

200 dorso ragazzi 2008
1. Pietro Remorini (In Sport Rane Rosse) 2'08''04 pp (precedente 2'08''53 del 27/02/2022 a Monza)
2. Matteo Brandimarte (CS Roma) 2'10''47 pp (precedente 2'11''47 del 12/12/2022 a Roma)
3. Leonardo Perlini (Nuoto Chiaramonte) 2'10''94 pp (precedente 2'15''98 del 13/03/2022 a Paternò)

200 dorso ragazzi 2007
1. Daniele Del Signore (RN Aprilia) 2'00''14
2. Davide Cancelliere (CC Aniene) 2'02''85 pp (precedente 2'04''95 del 12/02/2022 a Roma)
3. Matteo Venini (Canottieri Lecco) 2'03''66

200 dorso ragazzi 2006
1. Davide Lazzari (Sport Club Ispra) 1'58''42 pp (precedente 1'59''97 del 27/03/2022 a Monza)
2. Filippo Mazzieri (Nandi Ars Loreto) 1'58''96 pp (precedente 1'59''93 del 16/01/2022 a Grosseto)
3. Riccardo Locicero (Pol. Mimmo Ferrito) 2'00''23 (precedente 2'01''93 del 23/01/2022 a Patenò)

200 dorso juniores mas 2005
1. Luca Carminati (Team Trezzo Sport) 1'56''68 (precedente 1'59''03 del 27/02/2022 a Monza)
2. Daniele Rosa (Aquatic Center) 1'57''68 pp (precedente 2'00'39 del 27/02/2022 a Monza)
3. Daniele De Matteis (Fiamme Oro) 1'59''39

200 dorso juniores mas 2004
1. Simone Spediacci (In Sport Rane Rosse) 1'58''08 pp (precedente 1'58''57 del 01/12/2021 a Riccione)
2. Raffaele De Simone (Time Limit) 1'58''09 pp (precedente 1'58''59 del 05/01/2021 a Napoli)
3. Jacopo Nuca (GIS Milano) 1'59''47 

200 dorso cadetti
1. Dylan Buonaguro (Fondazione Bentegodi) 1'56''01
2. Mattia Alessandro (CC Aniene) 1'57''60 
3. Edgar Cicanci (Team Insubrika) 1'57''69

50 rana juniores mas 2005
1. Alessandro Gamberini (Team Insubrika) 28''24
2. Tommaso Grandini (Nuotatori Milanesi) 28''57 pp (precedente 28''58 del 27/11/2021 a Milano)
3. Alessandro Borsato (Montebelluna Nuoto) 28''59

50 rana juniores mas 2004
1. Alex Sabattani (Imolanuoto) 27''06 pp (precedente 27''47 del 31/10/2021 a Rosà)
2. Federico Rizzardi (Team Veneto) 27''09 pp (precedente 27''18 del 30/11/2021 a Riccione)
3. Leonardo Peluso (NC Azzurra 91) 27''99 pp (precedente 28'00 del 30/11/2021 a Riccione)

50 rana cadetti
1. Andrea Savoca (Sicilia Nuoto) 27''08 pp (precedente 27''20 del 12/02/2022 a Bolzano)
2. Gabriele Mancini (CN Torino) 27''33 
3. Flavio Mangiamele (Pol Lib Invicta - Potenza) 27''56 pp (precedente 27''63 del 30/11/2021 a Riccione)

100 stile libero ragazzi 2008
1. Francesco Ceolin (Team Verona) 52''57 pp (precedente 54''48 del 08/12/2021 a Venezia)
2. MIchele Pio Funiciello (Time Limit) 53''54 
3. Alessio Mustaccioli (Sport 2000 Lucera) 53''55

100 stile libero ragazzi 2007
1. Gabriele Valente (Nuotatori Pugliesi) 50''95 pp (precedente 51''17 del 12/02/2022 a Febbraio)
2. Carlos D'Ambrosio (Fondazione Bentegodi) 51''09 (precedente 52''28 del 13/02/2022 a Verona)
3. Gabriele Galloppi (Nuoto 2000) 51''35

100 stile libero ragazzi 2006
1. Lorenzo Galossi (CC Aniene) 48''98 pp (precedente 49''25 del 12/03/2022 a Roma)
2. Lorenzo Ballarati (CC Aniene) 49''90 pp (precedente 49''99 del 12/03/2022 a Roma)
2. Davide Passafaro (Calabria Swim Race) 49''90 pp (precedente 50''21 del 13/03/2022)

100 stile libero juniores mas 2005
1. Lorenzo Actis Dato (Sisport) 49''66
2. Luca Ceccarelli (CC Aniene) 49''82 pp (precedente 50''41 del 12/03/2022 a Roma)
3. Gianluca Messina (Pol-Nadir) 50''07

100 stile libero juniores mas 2004
1. Francesco Lazzari (Sport Club 12 - Ispra) 49''16
2. Massimo Chiarioni (Hydros) 49''35
3. Simone Locchi (In Sport Rane Rosse) 49''47 pp (precedente 49''47 del 13/03/2022 a Pescara)

100 stile libero cadetti
1. Paolo Conte Bonin (Team Veneto) 47''40 pp (precedene 48''10 del 20/12/2020 a Verona)
2. Luca Serio (Canottieri Tevere Remo) 47''50
3. Giovanni Carraro (Riviera Nuoto - Dolo) 48''40

I record della manifestazione stabiliti ai Criteria 2022 (19) del 
25 marzo - 1^ giornata femminile
100 rana cadette Benedetta Pilato (CC Aniene) 1'03''55
50 stile libero juniores fem 2006 Sara Curtis (Team Dimensione Nuoto) 25''01 
50 stile libero cadette Matilde Biagiotti (RN Florentia) 24''93
200 farfalla ragazze 2008 Alice Bonini (Team Trezzo  Nuoto) 2'10''85
200 misti ragazze 2009 Caterina Santambrogio (NC Seregno) 2'17''53
400 stile libero ragazze 2008 Valentina Procaccini (CC Aniene) 4'08''74
26 marzo - 2^ giornata femminile
200 rana cadette Benedetta Pilato (CC Aniene) 2'23''54
400 misti ragazze 2008 Alice Bonini (Team Trezzo Nuoto) 4'45''09
200 stile libero ragazze 2009  Caterina Santambrogio (NC Seregno) 2'00''80
200 stile libero ragazze 2008 Valentina Procaccini (CC Aniene) 1'58''37
27 marzo - 3^ giornata femminile 
50 rana cadette  Benedetta Pilato (CC Aniene) 29''30
100 stile libero ragazze 2009 Caterina Santambrogio (NC Seregno) 57''01
100 stile libero cadette Matilde Biagiotti (RN Florentia) 54''58
800 stile libero ragazze 2008 Valentina Procaccini (CC Aniene) 8'31''33
28 marzo - 1^ giornata maschile
50 stile libero ragazzi 2008 Francesco Ceolin (Team Verona) 23''90
400 stile libero ragazzi 2006 Lorenzo Galossi (CC Aniene) 3'39''90
400 stile libero cadetti Luca De Tullio (Fiamme Oro/CC Aniene) 3'44''31
29 marzo - 2^ stagione maschile
50 farfalla juniores mas 2005 Andrea Battista Candela (Aquarius Trapani) 23''84
200 stile libero ragazzi 2006 Lorenzo Galossi (CC Aniene) 1'45''07

 
 
Foto di Diego Montano /  DBM.
L'uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali. Obbligatorio menzionare i credit.